Un problema che può accomunare i capelli di qualsiasi tipo è quello della mancanza di idratazione e quindi della secchezza. I capelli secchi, proprio perché mancano di idratazione, sono spesso fragili e facili a rompersi, crespi, si attorcigliano facilmente e diventano difficili da districare, opachi e privi di lucentezza. Basta un solo sguardo per capire che non sono capelli sani! Sono capelli danneggiati da cause esterne o da particolari condizioni di salute e stile di vita! Ma non solo! È anche vero, infatti, che i capelli secchi possono essere una condizione naturale dovuta a un cuoio capelluto che produce poco sebo o alla struttura dei capelli, come quelli ricci, in cui diventa difficoltoso per il sebo scorrere lungo tutto il fusto attraversandolo dalla radice alla punta. Possono risultare più ruvidi al tatto, avere un aspetto floscio e le punte tendono a spezzarsi o sdoppiarsi facilmente. Questa condizione può peggiorare con l'uso eccessivo di strumenti di styling senza termoprotettori o lavaggi frequenti.
In questo articolo, dopo aver parlato delle caratteristiche e delle cause dei capelli secchi, vi daremo dei suggerimenti su come trattare i capelli secchi e su come prevenirli e indicheremo i migliori prodotti che potrete acquistare direttamente sul nostro sito per creare la vostra routine di haircare beauty con prodotti specifici alle esigenze dei vostri capelli. Per ulteriori suggerimenti cura dei capelli vi invitiamo a leggere “Come prendersi cura dei capelli? Consigli per una chioma folta, luminosa e in perfetta salute” e altri articoli nel nostro blog dedicati all’haircare.

Caratteristiche dei capelli secchi

I capelli secchi hanno caratteristiche diverse e tutte collegate alla mancanza di idratazione naturale e oli essenziali che rivestono il fusto del capello.

  • Prima di tutto, i capelli secchi si riconoscono facilmente per il loro aspetto opaco e privo di lucentezza, dato che le cuticole esterne del capello non riescono a riflettere la luce in maniera uniforme. Questa carenza di lucentezza è spesso accompagnata da una texture ruvida e poco piacevole al tatto: i capelli secchi possono apparire rigidi, difficili da pettinare e tendono a spezzarsi facilmente, creando doppie punte.
  • Una delle caratteristiche più evidenti dei capelli secchi è la loro tendenza alla fragilità. Poiché non ricevono sufficiente nutrimento dal cuoio capelluto, le fibre capillari diventano deboli e più soggette a rottura. Questo fenomeno può peggiorare con il tempo, soprattutto se i capelli sono esposti a fattori esterni dannosi come calore eccessivo o prodotti chimici aggressivi.
  • I capelli secchi possono apparire anche piatti e privi di elasticità, rendendo più difficile mantenerli voluminosi e pieni di vita.
  • Un altro dettaglio importante è la difficoltà nel gestirli: i capelli secchi tendono a formare nodi facilmente e diventano difficili da districare, soprattutto senza un trattamento idratante adeguato. In particolare, i ricci o i capelli mossi possono essere ancor più suscettibili alla secchezza poiché la loro struttura naturale impedisce al sebo di distribuirsi uniformemente lungo il fusto del capello, lasciando le punte disidratate.

Cause della secchezza dei capelli

Le cause della secchezza dei capelli possono essere molteplici e possono derivare da fattori sia esterni sia interni, legati a cattive abitudini o condizioni ambientali. Ecco alcune delle cause principali, spiegate nel dettaglio:

  • Lavaggi frequenti con acqua troppo calda o prodotti aggressivi: Lavare i capelli troppo spesso, specialmente utilizzando acqua calda, può privarli degli oli naturali che il cuoio capelluto produce per idratarli e proteggerli. I prodotti contenenti solfati, parabeni o altri ingredienti chimici aggressivi possono ulteriormente seccare e indebolire i capelli, danneggiando la barriera protettiva naturale e lasciandoli vulnerabili alla disidratazione.
  • Esposizione a sole, mare, piscina o altri agenti atmosferici: Il sole intenso e prolungato può provocare la disidratazione dei capelli, in particolare se non vengono protetti con cappelli o spray protettivi UV. L'acqua di mare, ricca di sale, e quella delle piscine, trattata con cloro, tendono a seccare la fibra capillare, togliendo umidità e rendendo i capelli opachi, fragili e ruvidi al tatto. Anche il vento e i cambiamenti climatici stagionali possono contribuire a peggiorare la secchezza.
  • Mancanza di idratazione adeguata: Non fornire ai capelli un'idratazione sufficiente attraverso prodotti specifici, come maschere nutrienti o balsami profondi, può far sì che il capello perda gradualmente la sua elasticità e morbidezza. Inoltre, una dieta povera di nutrienti essenziali, come vitamine e acidi grassi, può influenzare negativamente l'idratazione interna del capello, rendendolo più incline alla fragilità.
  • Uso di strumenti di calore senza protezione adeguata: L'utilizzo frequente di strumenti come piastre, phon e arricciacapelli senza l'ausilio di un termoprotettore può indebolire la struttura del capello, disidratandolo progressivamente. Il calore elevato rimuove l'umidità naturale, lasciando i capelli secchi, porosi e facilmente soggetti a rotture e doppie punte. È essenziale proteggere i capelli con prodotti appositi per minimizzare i danni termici.

Questi fattori combinati possono compromettere la salute del capello, rendendolo più secco, fragile e incline a spezzarsi. Una routine adeguata e mirata è fondamentale per contrastare la secchezza e ripristinare l'equilibrio idrico dei capelli.

Perché i capelli ricci hanno una tendenza maggiore ad essere secchi

Una nota riguardo alla relazione capelli ricci – capelli secchi. I capelli ricci sono naturalmente più predisposti alla secchezza rispetto ai capelli lisci a causa della loro struttura unica. La forma a spirale o ondulata del fusto capillare rende più difficile per il sebo, l'olio naturale prodotto dal cuoio capelluto, raggiungere le lunghezze e le punte dei capelli. Questo avviene perché il sebo, che ha il compito di idratare e proteggere il capello, fa fatica a scivolare lungo le curve e le pieghe dei ricci, lasciando le ciocche meno idratate e più vulnerabili alla disidratazione.
Inoltre, la natura porosa dei capelli ricci contribuisce ulteriormente alla loro secchezza. La porosità indica la capacità del capello di assorbire e trattenere l'umidità, e i capelli ricci tendono ad avere cuticole più aperte o irregolari, il che permette all'umidità di entrare facilmente ma anche di evaporare velocemente. Di conseguenza, l'idratazione che viene fornita tramite prodotti o trattamenti tende a disperdersi più rapidamente.
La struttura complessa dei ricci, unita a una maggior porosità, rende questi capelli particolarmente sensibili a fattori esterni come umidità, vento, sole e trattamenti termici o chimici, che accentuano ulteriormente la secchezza. Per questo motivo, i capelli ricci richiedono cure idratanti costanti e mirate per mantenere la loro elasticità, morbidezza e lucentezza.

La routine per i capelli secchi: come prevenirli e come trattarli

Con le buone abitudini di haircare e un corretto stile di vita che evita di stressare i capelli, insieme ad un’alimentazione che apporta tutti i nutrienti di cui cuoio capelluto e capelli hanno bisogno per mantenersi in salute, là dove la condizione naturale dei capelli non è quella di secchezza, è possibile evitare che i capelli diventino secchi. Nei casi in cui, invece, per qualsiasi motivo i capelli siano già secchi, si può impostare e seguire una routine vòlta a curare i capelli secchi per riportarli ad uno stato di salute e bellezza.
Ecco un programma di haircare beauty suddiviso in due sezioni, una per prevenire la secchezza dei capelli e l'altra per trattare efficacemente i capelli secchi già danneggiati, con un focus sulle tipologie di prodotti e sulle abitudini che migliorano la salute del capello nel lungo termine.

Routine haircare per prevenire la secchezza dei capelli

Ecco dei suggerimenti per prevenire il problema:

  • Ridurre la frequenza dei lavaggi e usare uno shampoo idratante. Per mantenere i capelli sani e prevenire la secchezza, è essenziale non lavarli troppo spesso. Un eccesso di lavaggi, soprattutto con acqua calda, può rimuovere gli oli naturali che mantengono il capello idratato.
  • Optare per uno shampoo idratante e delicato è la chiave. Un prodotto eccellente è il L'Oreal Professionnel Absolut Repair Molecular Shampoo, studiato per idratare in profondità senza danneggiare la fibra capillare. Grazie ai peptidi e agli amminoacidi, questo shampoo aiuta a preservare l'elasticità e la morbidezza del capello, mantenendolo sano e resistente. Un altro eccellente prodotto è Revlon Eksperience Hydro Nutritive Shampoo, Shampoo professionale idratante che rimuove le impurità e lascia i capelli nutriti e morbidi. Ideale per capelli secchi e danneggiati, è arricchito con il Complesso Aquamaris e ingredienti come Pantenolo, olio di Avocado e Macadamia, che ripristinano l’idratazione e gli oli naturali del capello. La formula è vegana, priva di coloranti inutili e siliconi, per una chioma setosa e luminosa.
  • Utilizzare un balsamo idratante dopo ogni lavaggio. L'idratazione non si ferma allo shampoo. Un buon balsamo aiuta a sigillare l'umidità all'interno del capello e a prevenire che si secchi nel tempo. Il L'Oreal Professionnel Absolut Repair Conditioner, arricchito con quinoa e proteine, è ideale per chiudere le cuticole dei capelli e mantenerli morbidi e setosi. Utilizzandolo regolarmente, si previene la formazione di doppie punte e si rafforza la struttura del capello. In alternativa, utilizza Revlon Re/Start Hydration Moisture Melting Conditioner, balsamo a doppia azione con betaina e Pro Vitamina B5, ideale per riequilibrare il microbioma del cuoio capelluto e rendere i capelli morbidi, setosi e facili da pettinare.
  • Protezione dai danni esterni con oli e sieri. L'esposizione al sole, al vento e agli agenti atmosferici può portare rapidamente alla secchezza. L'applicazione di poche gocce di un olio o siero leggero, come il L'Oreal Professionnel Expert Absolut Repair Oil o il L'Oreal Professionnel Expert Absolut Repair Molecular Serum, agisce come un vero e proprio scudo protettivo. Questi prodotti non solo idratano, ma conferiscono anche brillantezza e morbidezza, prevenendo i danni causati dalle aggressioni esterne quotidiane. Oppure prova l’olio Revlon Orofluido Elixir che, applicato sulle lunghezze e punte dei capelli - sia asciutti che umidi - e senza richiedere risciacquo, migliora la struttura del capello, facilita la pettinatura senza appesantire i capelli, dona brillantezza e vitalità e rende i capelli setosi, morbidi e luminosi.

Routine haircare per trattare i capelli secchi e danneggiati

Se i capelli sono già secchi e disidratati, è fondamentale adottare una routine mirata per rigenerare e ripristinare la salute della fibra capillare. Qui un’ideale programma haircare.

  • Shampoo idratante intensivo. Per chi ha capelli secchi e danneggiati, ridurre la frequenza dei lavaggi è essenziale, ma quando è necessario lavare i capelli, bisogna utilizzare uno shampoo rigenerante come il L'Oreal Professionnel Absolut Repair Molecular Shampoo. Questo prodotto offre una nutrizione profonda grazie alla sua formula avanzata con peptidi e amminoacidi, che lavorano per ricostituire la fibra capillare fin dal primo lavaggio, lasciando i capelli visibilmente più sani e forti. Tra i prodotti specifici di Revlon Professional è invece possibile scegliere Revlon Orofluido Shampooper idratare i capelli in modo intenso.
  • Maschera rigenerante per un trattamento intensivo. Le maschere per capelli sono il trattamento intensivo di cui i capelli secchi hanno bisogno per recuperare la loro elasticità e morbidezza. La L'Oreal Professionnel Expert Absolute Repair Lipidium Golden Mask è un vero must-have per chi cerca un'idratazione profonda. Da applicare una o due volte a settimana, questa maschera aiuta a riparare i capelli dalle radici alle punte, grazie al suo effetto ristrutturante. I risultati saranno immediatamente visibili, con capelli più lisci e setosi al tatto. Una valida alternativa è la maschera detergente e idratante Revlon Eksperience Hydro Nutritive Mask, che rende i capelli più morbidi e facili da pettinare. Grazie ai suoi ingredienti di origine marina, nutre il cuoio capelluto in profondità, mantenendolo sano e idratato. Fornisce un’azione mirata sulla fibra capillare, donando maggiore volume.
  • Balsamo idratante. Un balsamo idratante non deve mai mancare nella routine di chi ha i capelli secchi. Il L'Oreal Professionnel Absolut Repair Conditioner – di cui abbiamo accennato sopra - aiuta a ripristinare la struttura interna del capello, rafforzando la fibra e proteggendola da ulteriori danni. La sua formula ricca ma leggera non appesantisce i capelli, rendendoli più facili da districare e meno inclini a spezzarsi. Anche in questo caso vi suggeriamo pure Revlon Re/Start Hydration Moisture Melting Conditioner(leggi sopra caratteristiche e funzioni).
  • Oli e sieri per un nutrimento extra. I capelli secchi e danneggiati necessitano di un'attenzione extra per riprendersi completamente. Utilizzare un siero o un olio nutriente, come il L'Oreal Professionnel Expert Absolut Repair Oil o il L'Oreal Professionnel Expert Absolut Repair Molecular Serum, aggiunge un tocco di lucentezza immediata e morbidezza, riparando anche le doppie punte. Oppure l’olio Revlon Orofluido Elixir. Applicare poche gocce dopo il lavaggio o prima dello styling aiuta a proteggere i capelli dal calore e dalle aggressioni esterne, lasciando la chioma visibilmente più sana e vitale.
  • Trattamenti professionali alla cheratina. Per i casi più gravi di capelli secchi e danneggiati, un trattamento professionale alla cheratina può rappresentare una vera e propria svolta. Questo tipo di trattamento ristruttura in profondità la fibra capillare, rendendo i capelli più lisci, gestibili e nutriti per un periodo prolungato. È un'opzione perfetta per chi ha capelli estremamente fragili e secchi che necessitano di una rigenerazione completa. Tra i trattamenti di questo genere ti suggeriamo ti chiedere al tuo parrucchiere un servizio che preveda l’utilizzo di Revlon Eksperience Reconstruct Filler Cheratinico Fase 1 , Revlon Eksperience Reconstruct Olio Detergente Cheratinico Fase 2 e Revlon Eksperience Mask Rigenerante Cheratinica Fase 3. Oppure puoi richiedere un trattamento completo con Absolut Repair. Qui puoi trovare tutti i prodotti della linea L’Oreal Absolut Repair e i nostri suggerimenti nell’utilizzo.
  • Creme leave-in per idratazione continuativa. Per una protezione costante e una nutrizione che dura tutto il giorno, le creme leave-in sono un'ottima aggiunta alla routine. La L'Oreal Professionnel Expert Absolut Repair Molecular Creme Leave-In non solo idrata, ma offre anche protezione termica fino a 230°C, essenziale per chi usa spesso strumenti di styling a caldo. La crema è leggera e non appesantisce, lasciando i capelli soffici e luminosi, anche dopo un'esposizione a fonti di calore o agenti esterni.

Beauty routine specifica per capelli sani e belli

In sintesi, i capelli secchi si distinguono per il loro aspetto spento, la texture ruvida, la predisposizione alla fragilità e la difficoltà di gestione. Mantenere questi capelli nutriti e protetti è essenziale per preservarne la salute e la bellezza a lungo termine.
Seguendo questi programmi di beauty routine, i capelli secchi e danneggiati possono essere ripristinati alla loro naturale bellezza, mentre la prevenzione garantisce una chioma sana e idratata nel tempo.