
Ti metti davanti allo specchio e sei pronto alla rasatura della tua barba. Un gesto che va oltre la cura estetica, è cura di te stesso. Avrai a disposizione lo strumento giusto? Quello che non solo ti permette di rimuovere i peli indesiderati dandoti un look curato ma che ti evita fastidiose irritazioni della pelle e tagli? Una piccola guida ai rasoi per la barba professionali per capire quale acquistare per assicurarti sicurezza e confort durante la rasatura e un risultato impeccabile a fine rasatura.
Perché è meglio scegliere un rasoio barba professionale?
Partiamo da una premessa: quando devi prenderti veramente e seriamente cura di te non puoi accontentarti di un rasoio economico qualsiasi: ti permetterà sicuramente di risparmiare qualche soldo ma non potrà mai assicurarti una rasatura impeccabile né in totale sicurezza. Meglio, molto meglio scegliere un rasoio barba professionale: ti costerà sicuramente di più – anche se ne puoi trovare di diverse fasce di prezzo in base a diverse caratteristiche e opzioni che offre – ma ti assicurerà un trattamento di rasatura impeccabile e la massima cura anche per la pelle più sensibile.
Come ogni prodotto professionale, un rasoio professionale si distingue per una serie di caratteristiche che lo distinguono da opzioni generiche o consumer, dimostrando un livello di qualità, performance e affidabilità superiore. È sicuramente di qualità superiore, progettato per uso costante e intenso e per garantire prestazioni elevate e precisione, talvolta andando a soddisfare esigenze specifiche e rispondendo a problemi specifici. Anche la loro durata è in genere maggiore di un prodotto più economico. Tecnologie all’avanguardia o soluzioni innovative integrate ne migliorano l’efficienza, la produttività e i risultati. È quindi uno strumento altamente affidabile anche a distanza di tempo dopo l’acquisto e innumerevoli utilizzi. Essendo inoltre un prodotto che può essere destinato all’uso di professionisti del settore, in molti casi i rasoi professionali rispettano standard di settore specifici, con certificazioni che ne garantiscono la qualità e la sicurezza, come ISO, CE, o altre norme tecniche.
Tipi di rasoio professionali e quando scegliere ognuno
Sul mercato troviamo numerose opzioni quando si tratta di scegliere il nostro strumento per la rasatura. Conoscerne le caratteristiche e gli usi ci aiuta a fare una scelta consapevole che può essere perfettamente in linea con il nostro bisogno specifico.
Ecco una guida ai principali tipi di rasoio barba professionale, con una spiegazione su quando ciascuno è la scelta migliore in base alle tue esigenze.
Rasoio di sicurezza
Cosa è: Un rasoio con una struttura che protegge la pelle e utilizza lamette sostituibili. Può essere a pettine chiuso (maggiormente protettivo) o a pettine aperto (più aggressivo). È un rasoio regolabile, cioè con un meccanismo di regolazione della lama – più precisamente permette di regolare il blade gap, cioè la distanza del bordo della lametta dalla barra di sicurezza alla base del rasoio. È progettato per adattarsi a diverse tipologie di pelle, a varie lunghezze e densità di barba.
Quando sceglierlo:
- Se hai una pelle sensibile e desideri una rasatura precisa ma delicata.
- Se sei un principiante che vuole avviarsi verso la rasatura tradizionale e vuoi un rasoio tradizionale facile da controllare.
- Se cerchi un’alternativa economica e sostenibile (le lamette di ricambio sono molto economiche).
Rasoio a mano libera (o da barbiere)
Cosa è: Tipico strumento della rasatura tradizionale e con una lunga e interessante storia alle spalle, è il rasoio a mano libera un rasoio con una lama fissa che richiede affilatura regolare.
È lo strumento iconico dei barbieri tradizionali, infatti è noto anche come rasoio da barbiere. Scegliere il rasoio a mano libera significa optare per un metodo di rasatura che offre benefici tangibili sia per la pelle che per l’ambiente, con vantaggi che si estendono ben oltre la semplice rimozione dei peli.
Quando sceglierlo:
- Se sei un esperto di rasatura e desideri una precisione imbattibile, con notevole riduzione delle irritazioni cutanee.
- Se vuoi un’esperienza di rasatura tradizionale e professionale.
- Se hai il tempo e l’abilità per mantenere la lama affilata e ben curata.
- Se desideri una rasatura eccezionalmente profonda e duratura nel tempo.
- Se mentre ti curi della tua barba vuoi prenderti cura dell’ambiente cercando di avere un impatto ambientale minimo, eliminando rifiuti plastici.
- Se vuoi acquistare un prodotto che ha un costo più elevato ma ti permette un considerevole risparmio economico nel lungo periodo.
Shavette
Cosa è: Simile al rasoio a mano libera con lametta intercambiabile - utilizza lamette usa e getta – al posto di una lama fissa, eliminando così la necessità di affilatura regolare. Questo strumento combina l’esperienza tradizionale della rasatura a mano libera con la praticità delle lame usa e getta, rendendolo un’opzione versatile, igienica e altamente precisa. È uno strumento molto popolare tra i barbieri professionisti e tra chi desidera una rasatura tradizionale ma con minori esigenze di manutenzione.
Quando sceglierlo:
- Se desideri l’esperienza di un rasoio a mano libera senza doverti preoccupare della manutenzione della lama.
- Se cerchi un rasoio professionale per un uso igienico (ottimo per barbieri che devono cambiare lametta per ogni cliente).
- Se vuoi una soluzione pratica ma precisa.
Rasoio elettrico
Cosa è: Un rasoio alimentato da batteria o corrente, con testine rotanti o lamine oscillanti. È progettato per radere la barba senza la necessità di utilizzare acqua, schiuma o sapone. Grazie alla sua praticità e velocità, è diventato una scelta popolare per chi desidera una rasatura rapida e senza complicazioni. I rasoi elettrici offrono diverse opzioni di taglio e funzionano bene sia per una rasatura completa che per una semplice regolazione della barba.
Quando sceglierlo:
- Se hai poco tempo e cerchi una rasatura rapida e pratica senza l’uso di schiuma o acqua.
- Se hai pelle sensibile e vuoi evitare il contatto diretto di una lama sulla pelle.
- Se preferisci una rasatura più morbida, senza la necessità di un risultato estremamente profondo.
- Se vuoi regolare la barba invece di raderla completamente.
Rasoio multilama (a cartucce, testine intercambiabili)
Cosa è: rasoio con cartucce preassemblate dotate di più lame e spesso di strisce lubrificanti. Offre una rasatura più vicina grazie alle multiple lame. Vantaggio: sono disponibili testine intercambiabili. Svantaggio: le lame multiple possono essere troppo aggressive per la pelle sensibile, causando irritazioni.
Quando sceglierlo:
- Se cerchi una rasatura veloce e senza complicazioni.
- Se sei alle prime armi e preferisci un rasoio che offra comfort e facilità d’uso.
- Se vuoi un prodotto pratico per viaggiare o da utilizzare quotidianamente.
Rasoio usa e getta
Cos’è: è un rasoio progettato per essere utilizzato un numero limitato di volte e poi smaltito. È solitamente realizzato in plastica leggera e dotato di una testina con una o più lame preassemblate. A differenza dei rasoi con lamette sostituibili o dei rasoi di sicurezza, il rasoio usa e getta non consente la sostituzione delle lame e, una volta che queste perdono l’affilatura, l’intero rasoio viene gettato via.
Quando sceglierlo:
- Se sei in viaggio o in situazioni in cui non hai accesso ai tuoi strumenti abituali.
- Se cerchi uno strumento pratico che ti permetta una rasatura veloce e senza complicazioni.
Qual è la scelta migliore per te?
La scelta migliore dipende sempre dalle esigenze dell’utente e in genere dipende sempre da più fattori. Pertanto ti suggeriamo di considerare questi fattori:
Esperienza:
- Se sei principiante, inizia con un rasoio multilama o un rasoio di sicurezza a pettine chiuso.
- Se sei esperto di rasatura tradizionale, il rasoio a mano libera o la shavette sono strumenti eccellenti.
Tipo di pelle:
Per pelle sensibile, preferisci un rasoio di sicurezza, elettrico o multilama con strisce lubrificanti.
Tempo a disposizione:
- Se hai poco tempo, un rasoio elettrico o multilama è ideale.
- Se ami dedicarti con calma alla rasatura, il rasoio a mano libera offre un’esperienza unica.
Livello di precisione richiesto:
- Per dettagli e contorni precisi, una shavette o un rasoio a mano libera sono imbattibili.
- Per una rasatura uniforme e pratica, opta per il rasoio multilama o elettrico.
Frequenza d’uso:
- Per rasature frequenti e quotidiane, preferisci strumenti facili da usare come il rasoio multilama o elettrico.
- Per un look più curato e occasionale, il rasoio a mano libera o la shavette sono scelte eccellenti.
Scegliere il rasoio professionale giusto significa trovare il giusto equilibrio tra esigenze personali, esperienza e comfort. Ogni strumento ha il suo scopo e valore, quindi la scelta migliore dipenderà dal tuo stile di vita e dalle tue abitudini di rasatura!
Sul nostro catalogo online nella sezione rasatura trovi i migliori rasoi insieme a tutto il resto che ti occorre per la rasatura barba.
Se sei un barber professionista oltre che un amante del grooming, dai un’occhiata alla sezione dedicata agli accessori barber. Per un grooming a regola d’arte, visita a sezione cura della barba.